Libretto formativo
«Nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 38, comma 3, del D.Lgs. 368/1999, lo specializzando inserito nella rete formativa assume progressiva responsabilità durante il percorso formativo, con particolare riguardo all'ultimo anno del Corso. Tale responsabilità deriva dalle competenze acquisite, e certificate dal tutor nel libretto-diario di cui all'art. 5, comma 5. In ogni caso lo specializzando non può essere impiegato in totale autonomia nella assunzione di competenze di natura specialistica.» (art.3, comma 5, Decreto interministeriale 4 febbraio 2015, n. 68, http://attiministeriali.miur.it/anno-2015/febbraio/di-04022015.aspx)
Il log-book è un libretto in cui andranno segnalati tutti gli interventi e le procedure eseguiti dal medico specializzando durante il suo percorso formativo al fine di verificare il raggiungimento degli obiettivi didattici.
Il libretto è a tutti gli effetti un documento ufficiale che non può contraddire altri documenti ufficiali, quali ad esempio i registri operatori, e controfirmando lo specializzando è personalmente responsabile per la veridicità di ciò che viene riportato.
Comitato UNIGASTRO per la Didattica in COLMAD
Segreteria generale: Corso di Francia, 197 - 00191 Roma
Tel: 06 36388336 Email: info@colmadunigastro.it
P. IVA: 16633021007
C.F.: 97920210586