La Dott. Giulia Scalese, specializzanda della Scuola di Malattie dell'Apparato Digerente della Sapienza Università di Roma, tutor Dott.ssa Carola Severi, presenta un caso clinici su una complessa diagnosi di malattia di Crohn.
Il caso, inizialmente inquadrato come rettocolite ulcerosa per il coinvolgimento colico, ha necessitato di una rivalutazione poiché la clinica non era suggestiva di riattivazione di malattia. La paziente in esame, giovane, presentava in anamnesi sclerosi tuberosa con coinvolgimento cutaneo, renale e cerebrale. Gli esami di approfondimento, hanno successivamente evidenziato localizzazioni a livello dell'upper GI, e sulla base dell'esame istologico è stata posta diagnosi di M. di Crohn